
All’inizio dell’anno l’ESA ha messo a punto una serie di misure per supportare i garagisti e i carrozzieri nel difficile periodo della pandemia da coronavirus. Evidentemente, tanto le offerte contenute nel pacchetto quanto il momento del lancio erano ben scelti – la risonanza presso la clientela è infatti molto positiva.
L’ultimo anno è stato caratterizzato dalla pandemia da coronavirus. A gennaio 2021, poche settimane prima della nuova chiu-sura obbligata degli showroom, l’ESA ha reso pubblico il suo pacchetto di misure di sostegno. Con le offerte riunite sotto il motto «Più forti, insieme», che è anche il suo slogan, la cooperativa dimostra di prendere molto sul serio il proprio mandato statutario. E di capire perfettamente le esigenze dei comproprietari, ovvero dei garagisti e carrozzieri svizzeri. Le reazioni dei clienti sono state tutte decisamente positive.
I clienti percepiscono il pacchetto di misure dell’ESA come un segno di stima
Pascal Spring, direttore di Spring Garagen a Obernau, esprime la propria gratitudine: «Un’idea così innovativa da parte di una partner come l’ESA è un messaggio che ci rallegra e che apprezziamo. Altri aumentano i prezzi, l’ESA invece restituisce qualco-sa alla propria clientela. Ad esempio con il 10% di sconto aggiuntivo sui pezzi di servizio e d’usura – è fantastico in un periodo così difficile per il settore dell’auto». Ma non è soltanto l’aspetto monetario a ottenere riscontri positivi. Anche Jacqueline Cali-stri di Kreisel-Garage M. Calistri GmbH a Schneisingen apprezza il segnale che l’ESA offre ai propri comproprietari: «Lo scorso anno è stato altalenante. Per questo abbiamo apprezzato ancora di più il pacchetto di misure dell’ESA. La cooperativa vede e percepisce che abbiamo alle spalle un anno difficile e per questo adotta misure mirate per noi garagisti e carrozzieri, confer-mandoci ancora una volta di essere per noi la partner perfetta».
Vivere attivamente i principi cooperativi
Con il pacchetto di misure , l’ESA sembra quindi aver raggiunto il proprio obiettivo. Il CEO Giorgio Feitknecht dichiara: «Con la nostra iniziativa vogliamo offrire alla clientela una specie di ombrello per proteggersi dalla crisi: e gli ombrelli servono subito, quando sta ancora piovendo, e non quando brilla nuovamente il sole. Da un punto di vista economico, continuerà a piovere almeno per il primo semestre del 2021. Ed è proprio questo il periodo a cui abbiniamo il pacchetto di misure.» Come coopera-tiva, la ESA si assume responsabilità, dimostra solidarietà e soprattutto vicinanza alla propria clientela. Lo conferma ancheDaniel Fraefel, che in qualità di direttore della succursale ESA di San Gallo è ogni giorno in contatto con i clienti: «Con il pac-chetto di misure dell’ESA promuoviamo la redditività della nostra clientela. È una grande gioia poter esprimere in questo modo, giorno dopo giorno. il carattere cooperativo della nostra organizzazione d’acquisto».
Il pacchetto di misure dell’ESA
Con questa iniziativa l’ESA si assume una responsabilità nell’attuale momento economicamente impegnativo. Sei mesi di scon-to giornaliero supplementare del 10% su tutti i pezzi di servizio e d’usura, leasing a tasso 0 per i beni d’investimento, modelli di immagini e di testo gratuiti per una comunicazione professionale: queste sono soltanto alcune delle tante offerte incluse nel pacchetto di misure, con cui l’ESA, in questi tempi difficili, aiuta garagisti e carrozzieri a migliorare la propria liquidità, rispar-miare denaro e motivare la clientela a fare un salto in officina. Trovate tutte le offerte e informazioni sul pacchetto di misure dell’ESA «Più forti, insieme 2021» al sito » esa.ch/piuforti21