Storia
UN SUCCESSO CHE DURA DA OLTRE 90 ANNI
I garagisti lungimiranti che, nel 1930, si sedettero attorno a un tavolo per fondare l’ESA non avrebbero mai osato sperare che, 90 anni dopo, la loro idea avrebbe dato questi frutti: fondata in origine come organizzazione d’acquisto del settore svizzero dell’automobile, l’ESA è oggi una delle cooperative più importanti nel settore svizzero dell’automobile e dei veicoli a motore.
Volete saperne di più sugli ultimi 90 anni dell’ESA? Date un’occhiata all’edizione di «ESA-Live» dedicata al 90° anniversario.
IMPORTANTI PIETRE MILIARI

2024
Messa in funzione del hotel per ruote San Gallo, Elettricità da impianti fotovoltaici di proprietà

2023
Acquisto di un terreno edificabile di 10.000 m 2 a Fabrikweg Burgdorf, Inizio dei lavori di costruzione del hotel per ruote San Gallo

2022
Messa in funzione del nuovo ufficio di San Gallo, nuovo record di vendite di 449,3 Mio. CHF

2021
Pandemia di coronavirus, lancio del pacchetto di misure dell’ESA a sostegno di garagisti e carrozzieri

2020
90° anniversario,
Lancio del programma per garagisti sympacar,
Pandemia di coronavirus

2019
Fatturato record di 382,5 Mio. CHF,
Lancio del 1° programma per carrozzieri,
Lancio dell’eShop di 3a generazione

2017
Lancio del programma per garagisti CHECKBOX

2013
Lancio dell’eShop di 2a generazione

2011
Lancio di MechaniXclub

2006
Ingresso nel commercio di pezzi di servizio e d’usura

2005
Primo ESA-eShop

2000
Ingresso nelle attività di carrozzeria (rilevamento di Liechti AG)

1997
Lancio del 1° programma per garagisti

1992
Membro fondatore di TECAR International Trading GmbH

1985
Ingresso nell’attività legata alle vignette

1984
Fondazione DISTA, ingresso nel commercio al dettaglio

1977
Introduzione del marchio proprio ESA con gli pneumatici invernali Super Grip

1937
Trasloco della sede centrale da Berna a Burgdorf

1933
Prima presenza al Salone dell’auto di Ginevra

1930
24 garagisti fondano la ESA