L’ESA, l’organizzazione d’acquisto più importante nel settore svizzero dell’automobile e dei veicoli a motore, ha aperto a inizio settembre 2021 un nuovo magazzino spedizioni e ritiri a Charrat. La nuova sede rifornisce la regione del Vallese e il Vaud orientale.

L’ESA ha riconosciuto il grande vantaggio della posizione ottimale di Charrat dal punto di vista della viabilità e ha quindi aperto all’inizio di settembre un nuovo magazzino spedizioni e ritiri. I nove collaboratori che lavorano a Charrat e riforniscono contitolari e clienti delle succursali di Burgdorf e Bussigny nel Vallese e nel Canton Vaud orientale – fino a tre volte al giorno. La clientela potrà così usufruire di un servizio di consegna ancora migliore e più rapido, soprattutto nei periodi di punta stagionali.

Il nuovo magazzino spedizioni e ritiri misura circa 2000 m2 ed è dotato principalmente di pezzi di servizio e d’usura, ma anche di articoli ad alta rotazione degli altri assortimenti. Tutti gli altri articoli arrivano a Charrat due volte al giorno dalla succursale di Bussigny o dal magazzino centrale di Burgdorf.

Brevi percorsi di consegna: ancora più vicini alla clientela

Richieste, ordinazioni e domande per chiarimenti dei clienti continueranno a essere gestite dal team della succursale dell’ESA a cui ci si è rivolti finora. La preparazione e la consegna della merce avverranno però ora direttamente dal magazzino spedizioni e ritiri di Charrat. Un grande vantaggio per i clienti del Vallese e del Vaud orientale: i percorsi e gli intervalli di consegna diventano più brevi e la vicinanza al cliente aumenta.

Attualmente l’ESA è presente su tutto il territorio svizzero con dieci sedi e rifornisce i suoi 7000 contitolari e oltre 10 000 clienti fino a tre volte al giorno. Oltre a Charrat, l’ESA gestisce magazzini di spedizioni e ritiri a Reiden (LU), Reinach (BL) e Tagelswangen (ZH).

Kategorie